Environmental Technologies srl offre diversi servizi nell’ambito del monitoraggio, della bonifica e del risanamento ambientale.

Lo spin-off si propone di realizzare attività innovative di indagine, monitoraggio e controllo di suolo, aria e acqua, per la salvaguardia della qualità ambientale, nel rispetto degli standard di settore. È in grado di offrire assistenza e consulenza ad enti pubblici ed aziende private, nella definizione di sistemi di indicatori, nell’elaborazione di rapporti ambientali e di sostenibilità, e nella redazione di analisi di rischio chimico-sanitario-ambientale. La Environmental Technologies s.r.l., inoltre, è specializzata nella raccolta, analisi, elaborazione, georeferenziazione e gestione di dati di monitoraggio di matrici ambientali mediante tecnologie innovative (centraline mobili per la valutazione della qualità dell’aria, campionatori sequenziali gravimetrici, analizzatori in tempo reale, etc.) anche mediante droni ovvero Sistemi Areomobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) per il quali collabora con un altro spinoff della SUN (www.med.hydro.it).

Nell’ambito dei servizi offerti, la Environmental Technologies s.r.l. è in grado di eseguire la modellazione del trasporto di contaminante in falda e di tecniche di bonifica e messa in sicurezza di acquiferi contaminati, grazie all’utilizzo di software quali Processing Modflow, COMSOL MultiphysicsTM, etc.. Lo Spin-off, inoltre, realizza la modellazione della dispersione in atmosfere e della ricaduta al suolo di contaminanti prodotti da emissioni gassose, grazie all’utilizzo di software quali Breeze, Call PuffTM. Inoltre la società è in grado di realizzare modellazioni avanzate delle smart warter network, con particolare riferimento alle tecniche di ottimizzazione della distrettualizzazione di reti di distribuzione idrica, di protezione delle reti idriche da contaminazioni accidentali ed intenzionali, altresì di individuazione e riduzione delle perdite idriche, gestione delle pressioni di esercizio, etc. La Environmental Technologies s.r.l. è in grado inoltre di realizzare analisi multiscenario (anche di tipo Montecarlo) per una più affidabile e robusta progettazione e/o verifica dei sistemi progettati.

La Environmental Technologies s.r.l. realizza studi di fattibilità di interventi nel settore ambientale, quali impianti per lo stoccaggio, il trattamento e la gestione di rifiuti solidi e liquidi, processi per il trattamento di effluenti gassosi, processi per la depurazione di acque destinate al consumo umano, discariche, sia di rifiuti inerti, pericolosi e non, sistemi di distribuzione e gestione delle acque, ricerca e localizzazione delle perdite idriche, piani di caratterizzazione ed indagine ambientali, piani di monitoraggio e controllo, opere di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati, interventi di ingegneria naturalistica, processi e fenomeni pedogenetici in relazione all’evoluzione dell’ambiente, evoluzione del substrato pedogenetico, tassonomia e valutazione funzionale e attitudinale dei suoli, applicando anche tecniche di pedometria, analisi spaziale e cartografia analogica e numerica; analisi dei processi degradativi e di desertificazione dei suoli, realizzazione e gestione di suoli antropogenicie tecnogenici, controllo delle relazioni tra suolo e mutamenti climatici, analisi paleo pedologica e pedoarcheologica, fonti energetiche alternative, etc. grazie alla competenza e all’esperienza dei suoi membri ed al carattere multidisciplinare che contraddistingue lo spin-off.

La Environmental Techonogies si avvale per le tecniche di monitoraggio innovative, di diversi laboratori di analisi chimico-fisiche presso il Dipartimento di Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente della Seconda Università degli Studi di Napoli. In particolare lo spin-off dispone delle seguenti attrezzature: Gas Cromatografo, Spettrofotometro, etc.

Lo spin-off universitario è in grado di supportare attività di ricerca di istituzioni pubbliche (ARPA, ISPRA, Commissariato di governo, Comuni, etc.), di aziende e di privati nello sviluppo, nella sperimentazione e nell’industrializzazione di tecnologie ambientali.

La Environmental Techonogies sviluppa linee guida e best practice innovative ambientali per supportare amministrazioni pubbliche ed aziende nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti, del recupero energetico, nel risparmio delle risorse e nell’energie rinnovabili per il “buon governo dell’ambiente” o per supportare piani di investimento aziendale.

incondizionatamente, ci sono molti aspetti che probabilmente pensare di assistenza sanitaria. Far-famed sono rimedi che vengono utilizzati per ridurre la febbre causata da crampi, ecc vi sono dall’altra rimedi per curare l’impotenza maschile. Se state pensando di Che cosa è il Cialis generico, è forse desidera studiare circa . Qualcuno ti ha detto di “”? Un sacco di farmacie lo descrivono come “”. In generale, avendo difficoltà a raggiungere l’erezione può essere sconcertante. Qualsiasi droga può influenzare il modo in cui altri medicina funzionano, e di altri farmaci possibile influenzare il modo in cui si tratta di opere, causando effetti collaterali pericolosi. Seguire le indicazioni per l’uso sulla vostra etichetta di prescrizione.